Network Security e Data Monitoring per La Piadineria: il nostro progetto

Nel settore retail, oggi la connettività non è più un semplice supporto operativo, bensì un elemento strategico imprescindibile. Un’infrastruttura di rete performante e sicura rappresenta il cuore pulsante di ogni punto vendita, garantendo un’esperienza d’acquisto fluida per i clienti e un’operatività efficiente per il personale.

Le sfide sono molteplici: dalla gestione centralizzata delle transazioni digitali alla protezione dei dati sensibili, dalla continuità operativa alla scalabilità della rete per supportare nuove tecnologie come IoT e intelligenza artificiale. Un’infrastruttura non adeguata può tradursi in inefficienze, downtime costosi e vulnerabilità informatiche, minando la competitività del brand e la fiducia dei consumatori.

Consapevoli di questo, La Piadineria ha richiesto un progetto di Network Security e Data Monitoring. Scopriamolo!

L’AZIENDA

Fondata nel 1994, La Piadineria è la più importante catena del mercato italiano del fast casual food con oltre 440 ristoranti distribuiti tra città, centri commerciali, outlet e retail park. Fin dalla sua fondazione, l’azienda è cresciuta a un ritmo straordinario, investendo costantemente sul miglioramento dei processi organizzativi, sulla tecnologia, nonché sulla crescita e lo sviluppo delle proprie persone. Oggi, l’azienda può contare su una squadra di oltre 3.000 collaboratori che servono circa 70.000 clienti ogni giorno.

 

SFIDA

La Piadineria era alla ricerca di una soluzione che consentisse alla propria rete di operare efficacemente, che fosse di facile utilizzo e permettesse di rilevare tempestivamente gli eventuali problemi, garantendo al tempo stesso la sicurezza e una successiva scalabilità dell’installato in caso di particolari esigenze.

Inoltre, La Piadineria attribuisce un’importanza fondamentale per il proprio business alla certezza dei dati di vendita; avere infatti a disposizione in tempo reale informazioni certificate, sicure e puntuali senza soluzione di continuità è considerato strategico per il business. Per questo, aveva la necessità di monitorare efficacemente il completo ciclo produttivo, dalla gestione dell’archiviazione, alla rendicontazione dei magazzini, al venduto.

 

 

LA NOSTRA SOLUZIONE

Dopo una prima fase di analisi infrastrutturale, abbiamo individuato la soluzione migliore per lo specifico scenario e per le determinate esigenze de La Piadineria.

In tutti i punti vendita abbiamo implementato Fortinet Secure SDWAN e SD-Branch andando a costituire una soluzione integrata per la gestione del Network e della Security.

La componente Secure SD-WAN ha consentito di avere un elevato grado di flessibilità nella parte di strategia legata allo sviluppo delle telecomunicazioni, consentendo di decidere se legarsi o non legarsi a uno specifico provider o utilizzare delle connettività locali attivate su ogni singolo punto vendita in Italia.

La componente SD-Branch ha consentito di abilitare un ampio numero di servizi digitali negli store, come ad esempio la possibilità di effettuare ordini mediante l’utilizzo di schermi digitali.

Sono stati implementati nei negozi dei kit costituiti da un FortiGate, nel triplice ruolo di customer premise equipment SD-WAN, Next Generation Firewall e di Network controller, oltre che da FortiSwitch e FortiAP, gestiti in maniera centralizzata da una piattaforma di configurazione, reportistica e rilevazione minacce formata da FortiManager e FortiAnalyzer.

 

Approfondisci il progetto nel Business Case realizzato da Fortinet QUI!

I VANTAGGI

Volevamo una soluzione in grado di operare efficacemente nell’ambiente reale e che ci consentisse di avere a disposizione i dati live, senza rinunciare alla cybersicurezza. Con Longwave e Fortinet abbiamo trovato tutto questo.
Filippo Minini, IT Manager - La Piadineria

Storie di successo

Scorri i nostri business case Scorri i nostri business case
La consulenza che elimina la complessità