Microsoft Modern Workplace: comincia il viaggio!

Il concetto di Modern Workplace sta rivoluzionando ancora oggi il modo in cui lavoriamo. Immaginiamo un ambiente di lavoro in cui la tecnologia è un vero e proprio acceleratore: flessibilità, sicurezza, collaborazione e condivisione non sono solo obiettivi, ma veri e propri fattori indispensabili di ogni attività. Il luogo di lavoro non è solo l’ufficio ma è ovunque.  

Prima della pandemia, erano gran poche le aziende che vedevano nella flessibilità e nella collaborazione “everywhere” gli elementi di incremento della produttività. Tutt’altro.  

Improvvisamente, invece, ci siamo trovati “catapultati” in un mondo in cui anche le organizzazioni più strutturate, di fronte alla necessità di ottimizzare l’operatività dei propri dipendenti da qualsiasi luogo, hanno dovuto fare i conti con un nuovo modo di lavorare.  

Questo ha imposto una Digital Transformation radicale, soprattutto in ambito Collaboration per la comunicazione tra colleghi, e Security, per evitare la compromissione e la perdita di informazioni aziendali in caso di violazione di dispositivi personali utilizzati per lavorare. 

Il nostro viaggio nel mondo Microsoft comincia proprio dal concetto di Modern Workplace: entriamo nel dettaglio!

 

Da necessità a grande opportunità

Sicuramente la tecnologia ha avuto ruolo determinante ma ancora più importante è stato il cambiamento della cultura organizzativa. A livello culturale, infatti, quando si è finalmente superata l’indissolubilità del connubio ufficio-produttività, allora si è potuto affermare completamente il concetto di Modern Workplace. 

Tra rivoluzione tecnologica e culturale, ecco che ci troviamo di fronte a un ecosistema dinamico, in cui appunto la tecnologia, le persone e i processi si uniscono per potenziare la produttività, l’innovazione ma anche il benessere del personale. La collaborazione diventa fluida, grazie a strumenti smart e integrati: ogni dipendente può lavorare ovunque si trovi, con la stessa efficienza e sicurezza. 

Non si tratta solo di videoconference, ma anche di creazione di documenti live, condivisione istantanea di file, accesso a lavagne virtuali per brainstorming interattivi… ovunque! Si tratta di accedere da remoto al file server aziendale in massima sicurezza.  

Vogliamo parlare dell’impatto ambientale? Quanti viaggi di lavoro eliminiamo con una call da remoto? Gli uffici diventano spazi di lavoro condivisi molto più sostenibili.  

Il Modern Workplace è quindi la combinazione perfetta tra tecnologia all’avanguardia, strategie organizzative innovative e un approccio centrato sul benessere e sulla produttività. È l’evoluzione necessaria per competere in un mondo sempre più connesso e dinamico. 

 

Modern Workplace Microsoft: i fondamenti 

Creare un ambiente di lavoro connesso, produttivo, inclusivo e sostenibile grazie alla tecnologia, abilitando efficienza e innovazione. Nei nostri progetti, facciamo nostra la vision Microsoft sulla base di quattro fondamenti chiave. Scopriamoli! 

Produttività 

Produttività ovunque è il mantra da perseguire. Svincolarsi dall’idea di spazio di lavoro tradizionale è indispensabile per garantire massima flessibilità al personale, che può scegliere di lavorare in ufficio, da casa o in modalità completamente remota. Mantenere elevata la produttività grazie a strumenti integrati e accessibili ovunque è possibile con Microsoft 365, una suite integrata di applicazioni, servizi e strumenti basati sul cloud 

Con le classiche applicazioni Office (Word, Excel, PowerPoint) e strumenti avanzati come Microsoft Teams e SharePoint combinate con funzioni di intelligenza artificiale (AI) è possibile creare un ecosistema di lavoro completo ed efficiente, automatizzando compiti ripetitivi e facilitando la comunicazione e la collaborazione. Grazie al cloud, inoltre, Microsoft 365 permette di accedere ai propri strumenti e file da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. 

Collaborazione
Abbiamo visto che la collaborazione tra colleghi, con i fornitori e con i clienti è diventata un “Main Requirement” nella Digital Transformation.
Microsoft Teams è uno strumento chiave che permette ai Team distribuiti di lavorare insieme in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando qualsiasi dispositivo. 

In ambienti di lavoro ibridi, consente una centralizzazione delle comunicazioni. Chat, videoconferenze e chiamate vocali: è possibile sganciarsi dal legame geografico e localizzato del telefono aziendale, per averlo, in modo semplice e intuitivo, ovunque! 

Grazie alla condivisione di file e lavagne virtuali, la collaborazione diventa sempre più efficace, oltre che semplice e intuitiva: l’integrazione con strumenti come Sharepoint e Office 365 permette un flusso di lavoro continuo e ottimizzato, tutto con solide policy di sicurezza. 

 Sicurezza
In un mondo sempre più digitale, la sicurezza è una priorità, anzi è LA priorità. Tutto deve essere messo in sicurezza e tutto ruota attorno alla sicurezza.  

In modo trasversale e fortemente integrate tra di loro, le soluzioni M365 Cybersecurity abbracciano tutti gli ambiti del Modern Workplace, garantendo la protezione dei dati e la conformità alle normative, per prevenire le minacce in un ambiente di lavoro sempre più connesso e ibrido.  

Microsoft Defender nel corso negli anni è diventata una vera e propria suite completa di soluzioni di sicurezza progettata per proteggere le aziende da una vasta gamma di minacce informatiche, garantendo protezione degli endpoint, della casella e-mail, del cloud e delle identità aziendali.  

Per la gestione della governance, della privacy e della compliance in azienda, lo strumento fondamentale è Microsoft Purview, che combina gestione dei dati, sicurezza e conformità, consentendo alle aziende di affrontare le sfide legate a dati sempre più distribuiti e complessi. 

Tali soluzioni, in continua evoluzione e perfezionamento, hanno fatto sì che con l’avvento della nuova direttiva UE NIS2, Microsoft incontri già ampiamente tutti gli ambiti della direttiva. 

Automazione 

L’automazione in Microsoft 365 consente alle aziende di migliorare l’efficienza, ridurre i costi e ottimizzare i processi aziendali attraverso l’uso di strumenti nativi e integrazioni personalizzate.  

Con Power Automate, infatti, è possibile ridurre le attività manuali e i processi ripetitivi come notifiche, approvazioni e invio di e-mail, automatizzando i flussi di lavoro.  

Power BI, invece, non è solo reportistica, ma anche automazioni che integrano dashboard e avvisi. 

L’integrazione di Power BI con Power Automate consente di attivare workflow in base a determinati eventi che si manifestano nei dati, ad esempio inviare una notifica al Team Sales quando il volume delle vendite giornaliere supera una determinata soglia. 

Conclusioni 

Le aziende che adottano il Modern Workplace vedono un aumento significativo della produttività, permettendo ai dipendenti di lavorare in modo più efficiente, automatizzando e riducendo le attività ricorrenti e di basso profilo per concentrarsi, invece, su attività a valore aggiunto. 

Un ambiente di lavoro moderno può migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione dei dipendenti. Con strumenti che facilitano la comunicazione e la collaborazione, i dipendenti si sentono più connessi e motivati. E tale coinvolgimento stimola senza dubbio anche nuove idee e soluzioni innovative.  

Di sicuro l’adozione di nuove tecnologie può incontrare resistenze ma è importante valutare i benefici del Modern Workplace e fornire formazione adeguata per facilitare la transizione.  Se il Modern Workplace è un concetto in continua evoluzione, Microsoft guida questa trasformazione.  

 

Nei nostri progetti, implementiamo soluzioni Microsoft per il Modern Workplace, con una vision chiara e ambiziosa: trasformare le aziende in ottica hybrid work e migliorare l’esperienza lavorativa del personale perché possa collaborare e contribuire ovunque si trovi! 

Do you need more information?

Compila il form: verrai ricontattato al più presto

    Beyond the screen

    Stay on the cutting edge: find out about our events, latest digital trends and technical focuses!

    Go to the archive
    La consulenza che elimina la complessità