Banche e Sicurezza 2025

La sicurezza dei dati nel mondo bancario non è più solo una questione tecnologica: è una vera e propria responsabilità strategica. Le istituzioni bancarie gestiscono quotidianamente enormi volumi di informazioni sensibili, tra cui dati personali dei clienti, dettagli delle transazioni e registri finanziari. La protezione di queste informazioni è essenziale per prevenire accessi non autorizzati, frodi e violazioni che potrebbero avere conseguenze devastanti sia per i clienti che per le stesse istituzioni.

L’entrata in vigore del regolamento DORA e la Direttiva NIS2 segna un punto di svolta per la gestione integrata del rischio IT in ambito finanziario: DORA introduce requisiti stringenti per la resilienza operativa digitale, testando la capacità delle istituzioni di resistere, rispondere e riprendersi da incidenti informatici; NIS2, invece, estende la portata della sicurezza delle reti e dei sistemi informativi a un numero più ampio di operatori, inclusi quelli del settore bancario, innalzando il livello di vigilanza, obblighi di notifica e responsabilità a livello di governance.

Queste tematiche sono al centro dell’evento Banche e Sicurezza 2025, l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per l’approfondimento della sicurezza fisica e digitale nei settori bancario, finanziario e assicurativo. Ci saremo anche noi, in qualità di brand sponsor! 

 

27-28 maggio 2025

Banche e Sicurezza 2025

Milano – Auditorium Bezzi Banco BPM

 

Potrai approfondire:

  • Le sfide della cybersecurity per l’italia e l’europa e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale
  • Lo scenario delle frodi nel settore finanziario
  • Sicurezza fisica tra regolamentazione e innovazione nella banca del futuro
  • Le nuove sfide normative per il settore finanziario nella cybersicurezza
  • Le sfide del Quantum Computing
  • DORA. La resilienza si fa norma
  • Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale al servizio della cybersecurity
  • Supply chain e fornitori: il valore del monitoraggio
  • AI, Quantum Computing e nuove tecnologie: quale futuro per le banche

e molto altro…

 

ISCRIVITI QUI SUBITO

Compila il form e richiedi subito un appuntamento con i nostri esperti: 

    Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679, le comunichiamo che i dati qui richiesti vengono raccolti e trattati per la finalità di iscrizione all’evento di cui sopra. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la compilazione dei campi obbligatori è necessaria per l’iscrizione. Informativa completa: Informativa Privacy

    I suoi dati saranno trattati inoltre, dietro suo esplicito consenso, per le seguenti finalità:

    A) Invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, attraverso strumenti automatizzati e non posta cartacea, telefono con operatore. Si accoglie un unico consenso per le finalità di marketing, ai sensi del Provv. Gen. del Garante – Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013

    B) Comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing alle Società Partner dell’evento.

    In qualsiasi momento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento potrà revocare, in tutto o in parte, il consenso già prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del consenso. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del Trattamento.

    Beyond the screen

    Stay on the cutting edge: find out about our events, latest digital trends and technical focuses!

    Go to the archive
    La consulenza che elimina la complessità