
La sicurezza dei dati nel mondo bancario non è più solo una questione tecnologica: è una vera e propria responsabilità strategica. Le istituzioni bancarie gestiscono quotidianamente enormi volumi di informazioni sensibili, tra cui dati personali dei clienti, dettagli delle transazioni e registri finanziari. La protezione di queste informazioni è essenziale per prevenire accessi non autorizzati, frodi e violazioni che potrebbero avere conseguenze devastanti sia per i clienti che per le stesse istituzioni.
L’entrata in vigore del regolamento DORA e la Direttiva NIS2 segna un punto di svolta per la gestione integrata del rischio IT in ambito finanziario: DORA introduce requisiti stringenti per la resilienza operativa digitale, testando la capacità delle istituzioni di resistere, rispondere e riprendersi da incidenti informatici; NIS2, invece, estende la portata della sicurezza delle reti e dei sistemi informativi a un numero più ampio di operatori, inclusi quelli del settore bancario, innalzando il livello di vigilanza, obblighi di notifica e responsabilità a livello di governance.
Queste tematiche sono al centro dell’evento Banche e Sicurezza 2025, l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per l’approfondimento della sicurezza fisica e digitale nei settori bancario, finanziario e assicurativo. Ci saremo anche noi, in qualità di brand sponsor!
27-28 maggio 2025
Banche e Sicurezza 2025
Milano – Auditorium Bezzi Banco BPM
Potrai approfondire:
e molto altro…
ISCRIVITI QUI SUBITO
Compila il form e richiedi subito un appuntamento con i nostri esperti: